107 Piscium

107 Piscium
107 Piscium
ClassificazioneNana arancione
Classe spettraleK1V
Tipo di variabilesospetta variabile
Distanza dal Sole24,4 al
7,48 pc
CostellazionePesci
Redshift−1,12×10−4
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta1h 42m 29,8s
Declinazione+20° 16′ 6,6″
Lat. galattica138,88°
Long. galattica−41,02°
Dati fisici
Diametro medio1181500 km
Raggio medio0,85 R
Massa
1,77×1030 kg
0,89 M
Temperatura
superficiale
  • 5151 K (media)
Luminosità
0,37 L
Indice di colore (B-V)0,84
Metallicità63% rispetto al Sole
Dati osservativi
Magnitudine app.5,20
Magnitudine ass.5,87
Parallasse0,134 arcsec
Velocità radiale−33,5 km/s
Nomenclature alternative
Modifica dati su Wikidata · Manuale

107 Piscium è una stella nana arancione di sequenza principale che dista 24,4 anni luce dal Sistema solare, nella costellazione dei Pesci. Avendo una magnitudine apparente di +5,20 essa è visibile ad occhio nudo,a patto di avere un cielo quasi completamente buio. La stella si trova nella parte nord-orientale della costellazione a nord-ovest della stella Beta Arietis e a sud-est della Galassia del Triangolo[2].

107 Piscium possiede l'89% della massa del Sole, l'85% circa del suo diametro e il 37% della sua luminosità; la sua classe spettrale è K1V e la sua metallicità è circa il 63% di quella del Sole.

Non sono stati ancora scoperti pianeti in orbita attorno a questa stella. Per ospitare acqua allo stato liquido, un eventuale pianeta terrestre dovrebbe trovarsi a circa 0,62 UA.

Note

  1. ^ 107 Piscium (SIMBAD)
  2. ^ 107 Piscium (Solstation)

Voci correlate

  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni