Advanced Life Support

Pagine da unire
Questa pagina sull'argomento medicina sembra trattare argomenti unificabili alla pagina Advanced Cardiovascular Life Support.
Ampliare le prospettive!
Questa voce o sezione sull'argomento medicina ha un'ottica geograficamente limitata.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento procedure mediche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Un'automedica, generalmente utilizzata per trasportare un'ėquipe in grado di attuare l'ALS

L'Advanced Life Support (ALS) è il protocollo utilizzato dallo staff medico e infermieristico come estensione, e non sostituzione, del BLS (Basic Life Support). La finalità di questo protocollo è il monitoraggio e la stabilizzazione del paziente, anche attraverso la somministrazione di farmaci e l'attuazione di manovre invasive, fino all'arrivo in ospedale.

In Italia questo protocollo è riservato, come detto sopra, a medici ed infermieri, mentre in altri stati, questo protocollo, può essere applicato anche da personale detto "paramedico", figura professionale assente in Italia.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • ALS (Advanced Life Support), in Dizionario di medicina, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2010.
  Portale Medicina
  Portale Primo soccorso