Alexis Thérèse Petit

Alexis Thérèse Petit (Vesoul, 1791 – Parigi, 1820) è stato un fisico e docente francese.

Biografia

Si laureò in scienze all'École polytechnique - istituto universitario francese per le scienze - poi insegnò fisica al liceo Bonaparte, quindi divenne professore ordinario alla stessa École polytechnique. Tra le memorie, da lui pubblicate, durante i brevi anni della sua vita, negli Annales de chimie et de phisique, Mémoire sur les variations que le pouvoir réfringent d'agrégation (qu'on peut lui donner pour l'effet gradué de la chaleur) (edita nel 1814 e scritta col cognato François Arago), Memoire pour l'emploi du principe des forces vives dans le calcul des machines (1818), infine la memoria sui Calori specifivi dei gas (1891), scritta insieme a Pierre Louis Dulong, che è la più nota.[1]

Nel 1819, assieme al collega Pierre Louis Dulong, formulò in questa Memoria la cosiddetta Legge di Dulong e Petit, relativa al calore specifico molare di un solido cristallino, una scoperta che lo inserì nella storia della fisica e della chimica.[2]

Note

  1. ^ Dizionario Letterario Bompiani,  p. 129.
  2. ^ Treccani, Dulong, Pierre-Louis, su treccani.it. URL consultato il 23 settembre 2018.

Bibliografia

  • Hans Joachim Flechtner, Il mondo nell'alambicco: la chimica per tutti, Milano, Garzanti, 1945, SBN IT\ICCU\LO1\0312189.
  • Petit, Alexis Thérèse, in Dizionario Letterario Bompiani. Autori, III, Milano, Bompiani, 1957, p. 129, SBN IT\ICCU\PAL\0199718.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alexis Thérèse Petit

Collegamenti esterni

  • Petit Alexis-Therese, in Dizionario delle scienze fisiche, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1996. Modifica su Wikidata
  • Petit, Alexis Thérèse, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexis-Thérèse Petit, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alexis Thérèse Petit, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland. Modifica su Wikidata
  • Alexis Thérèse Petit, su accademiadellescienze.it, Accademia delle Scienze di Torino. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 37700374 · ISNI (EN) 0000 0000 8117 1514 · SBN MILV330277 · CERL cnp01091210 · LCCN (EN) no2010135734 · GND (DE) 117702277 · BNF (FR) cb16253124c (data) · CONOR.SI (SL) 315391331
  Portale Biografie
  Portale Fisica