Andrea Pannonio

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento incisori è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Andrea Pannonio (Ungheria, 1430 – Bologna, 1471) è stato un incisore ungherese.

Biografia

Certosino (1445), fu vicario e priore della Certosa di Ferrara e consigliere di Borso d'Este, dopodiché si spostò a Pavia.

Combatté diversi anni dalla parte di Giovanni Hunyadi, padre di Mattia Corvino. Entrò nell'ordine certosino alla metà del XV secolo. Miniatore e umanista, scrisse e miniò per Mattia Corvino e per Ercole I d’Este.

Opere

Fu autore di varie opere giuridiche e lavori artistici figurativi, tra cui i codici miniati De Regalis Virtutibus e De origine domus Estensis.[1]

Note

  1. ^ Copia archiviata, su ecadb.provincia.fe.it. URL consultato il 5 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2016).

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 121363762 · CERL cnp00286878 · GND (DE) 102421862 · WorldCat Identities (EN) viaf-121363762
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie