Bidhya Devi Bhandari

Bidhya Devi Bhandari

Presidente del Nepal
Durata mandato29 ottobre 2015 –
13 marzo 2023
Capo del governoKhadga Prasad Sharma Oli
Pushpa Kamal Dahal
Sher Bahadur Deuba
Khadga Prasad Sharma Oli
Sher Bahadur Deuba
PredecessoreRam Baran Yadav
SuccessoreRam Chandra Poudel

Ministro della Difesa del Nepal
Durata mandato25 maggio 2009 –
6 febbraio 2011
Capo del governoMadhav Kumar Nepal
PredecessoreRam Bahadur Thapa
SuccessoreBijay Kumar Gachhadar

Ministro dell'ambiente e della popolazione del Regno del Nepal
Durata mandato25 marzo 1997 –
7 ottobre 1997
Capo del governoLokendra Bahadur Chand

Dati generali
Partito politicoPartito Comunista del Nepal (marxista-leninista unificato)
(prima del 2015)
Indipendente
(dal 2015)
Titolo di studioBachelor of Arts
UniversitàUniversità Tribhuvan

Bidhya Devi Bhandari[1] (Mane Bhanjyang, 19 giugno 1961) è una politica nepalese, Presidente del Nepal[2] dal 29 ottobre 2015[3] al 13 marzo 2023. Esponente del Partito Comunista del Nepal (marxista-leninista unificato), è stata eletta dal Parlamento il 28 ottobre 2015 con 327 voti contro i 214 ottenuti dal candidato del Partito del Congresso Nepalese[4], Kul Bahadur Gurung Nel 2016, Forbes l'ha inserita al 52º posto nella sua lista delle 100 donne più potenti del mondo[5].

Biografia

Bidhya Devi Bhandari è nata nel 1961 a Mane Bhanjyang nel distretto di Bhojpur in Nepal. Il suo interesse per la politica è iniziato nel 1980 con l'adesione al movimento studentesco di sinistra. Ne è diventato un impegno totale nel 1982, quando ha sposato il leader del partito comunista nepalese, il CPN (ML). Nepal Ratna Madan Kumar Bhandari (1951–1993)[6], meglio conosciuto col nome di Madan Bhandari, morto in un incidente stradale[7]. Dall'unione sono nati due figli.

Carriera politica

  • 2015-2019: vicepresidente del CPN (ML) Communist Party of Nepal-Unified Marxist Leninist[8].
  • 2009-2011: Ministra della Difesa.
  • 1995 al 2015 circa: presidente dell'associazione per i diritti delle donne nepalesi, la All Nepal Women Association[9].
  • 1994-1999 circa; Ministra dell'Ambiente.
  • 1980 membro effettivo del partito comunista nepalese, il CPN (ML).
  • 1978: membro del comitato giovanile della sinistra nepalese.[10]

Note

  1. ^ https://www.internazionale.it/notizie/2015/11/12/nepal-presidente-donne
  2. ^ https://thehimalayantimes.com/kathmandu/bidya-devi-bhandari-elected-first-female-president-of-nepal/
  3. ^ https://thehimalayantimes.com/kathmandu/president-takes-oath-of-office-and-secrecy-from-chief-justice/
  4. ^ https://thehimalayantimes.com/kathmandu/president-bhandari-quits-uml-parliament/
  5. ^ https://www.forbes.com/power-women/list/
  6. ^ https://books.google.it/books?id=f5wcH0abSQcC&pg=PA206&redir_esc=y#v=onepage&q&f=false
  7. ^ https://thehimalayantimes.com/kathmandu/who-is-bidya-devi-bhandari/
  8. ^ https://thehimalayantimes.com/kathmandu/ncp-commits-to-social-justice-and-economic-prosperity-co-chairs-pm-oli-and-dahal/
  9. ^ https://www.facebook.com/All-Nepal-Women-Association-ANWA-224413594357530/
  10. ^ https://www.indiatoday.in/who-is-what-is/story/who-is-bidya-devi-bhandari-what-are-the-10-things-you-need-to-know-about-her-270285-2015-10-28

Bibliografia

  • (EN) Heather Kerrigan, Historical Documents of 2015, 2015.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bidhya Devi Bhandari

Collegamenti esterni

  • (NE) Sito ufficiale, su presidentofnepal.gov.np. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sito ufficiale, su english.presidentofnepal.gov.np. Modifica su Wikidata
  • Bhandari, Bidhya, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Who is Bidya Devi Bhandari? - The Himalayan Times

Predecessore Presidente del Nepal Successore
Ram Baran Yadav 29 ottobre 2015 - 13 marzo 2023 Ram Chandra Poudel
  Portale Biografie
  Portale Politica