Bonaventura Gazola

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Bonaventura Gazola, O.F.M.Ref.
cardinale di Santa Romana Chiesa
Agostino Tofanelli, Ritratto del cardinale Bonaventura Gazola (1825 circa); olio su tela, 110×85 cm, diocesi di Piacenza-Bobbio.
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Cervia (1795-1820)
  • Vescovo di Montefiascone e Corneto (1820-1832)
  • Cardinale presbitero di San Bartolomeo all'Isola (1824-1832)
 
Nato21 aprile 1744 a Piacenza
Ordinato presbitero4 aprile 1767
Nominato vescovo1º giugno 1795 da papa Pio VI
Consacrato vescovo7 giugno 1795 dal cardinale Giovanni Francesco Albani
Creato cardinale3 maggio 1824 da papa Leone XII
Deceduto29 gennaio 1832 (87 anni) a Montefiascone
 
Manuale

Bonaventura Gazola[1] (Piacenza, 21 aprile 1744Montefiascone, 29 gennaio 1832) è stato un cardinale e vescovo cattolico italiano. Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Leone XII.

Biografia

Nacque a Piacenza il 21 aprile 1744 da una famiglia borghese di commercianti, e fu battezzato col nome di Domenico Giuseppe.

Papa Leone XII lo creò cardinale nel concistoro del 3 maggio 1824.

Morì il 29 gennaio 1832, all'età di 87 anni.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Note

  1. ^ Il suo casato si trova scritto anche Gazzola, con la zeta doppia.

Bibliografia

  • Paolo Alvazzi del Frate, GAZZOLA, Bonaventura, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 52, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1999. URL consultato il 5 aprile 2018. Modifica su Wikidata

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bonaventura Gazola

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Cervia Successore
Giambattista Donati 1º giugno 1795 – 21 febbraio 1820 Giuseppe Crispino Mazzotti
Predecessore Vescovo di Montefiascone e Corneto Successore
Jean-Siffrein Maury 21 febbraio 1820 – 29 gennaio 1832 Giuseppe Maria Velzi, O.P.
Predecessore Cardinale presbitero di San Bartolomeo all'Isola Successore
Pietro Francesco Galleffi 24 maggio 1824 – 29 gennaio 1832 Engelbert Sterckx
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89060702 · ISNI (EN) 0000 0000 6193 6313 · SBN RAVV106535 · BAV 495/197139 · WorldCat Identities (EN) viaf-89060702
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo