Buttirago

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Pavia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Buttirago
frazione
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Lombardia
Provincia Pavia
ComuneVistarino
Territorio
Coordinate45°11′37″N 9°18′55″E45°11′37″N, 9°18′55″E
Altitudine69 m s.l.m.
Abitanti106 (2011)
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT018807
Cod. catastaleB307
Nome abitantibuttiraghesi
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Buttirago
Buttirago
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Buttirago (Btirà in dialetto pavese[1]) è una frazione del comune di Vistarino posta a sud del centro abitato, verso Copiano.

Storia

Buttirago (CC B307), noto già nel XII secolo, faceva parte della Campagna Sottana pavese. Nel XVIII secolo non era infeudato. Nel 1872 il comune fu soppresso e unito a Vistarino.[2]

Società

Evoluzione demografica

  • 12 nel 1751
  • 70 nel 1805
  • 100 nel 1861[3]

Note

  1. ^ Ettore Galli, Dizionario pavese-italiano, Pavia, Associazione alunni del Collegio Ghislieri, 1966
  2. ^ Gazzetta ufficiale, su augusto.agid.gov.it. URL consultato l'8 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 17 febbraio 2016).
  3. ^ Buttirago
  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia