Copa Sevilla 2003 - Doppio

Copa Sevilla 2003
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Óscar Hernández
Bandiera della Spagna Albert Portas
FinalistiBandiera dell'Italia Enzo Artoni
Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
Punteggio6-4, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Copa Sevilla 2003.

Il doppio del torneo di tennis Copa Sevilla 2003, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Óscar Hernández e Albert Portas che hanno battuto in finale Enzo Artoni e Sergio Roitman 6-4, 4-6, 6-4.

Teste di serie

  1. Bandiera della Spagna Óscar Hernández / Bandiera della Spagna Albert Portas (Campioni)
  2. Bandiera dell'Italia Enzo Artoni / Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman (finale)
  1. Bandiera della Spagna Emilio Benfele Álvarez / Bandiera della Spagna Salvador Navarro (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Joan Balcells / Bandiera della Spagna Juan Albert Viloca (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna Albert Portas
6 6
 Bandiera della Spagna A J Estévez Albéniz
 Bandiera della Spagna R Rodríguez López
1 3 1  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna Albert Portas
7 7
 Bandiera della Spagna M Albert-Ferrando
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
6 6  Bandiera della Spagna M Albert-Ferrando
 Bandiera della Spagna G Trujillo Soler
62 63
 Bandiera della Spagna R Merchán Huecas
 Bandiera della Spagna J A Sánchez De Luna
1 4 1  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna Albert Portas
7 7
 Bandiera dell'Argentina José Acasuso
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
6 7  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Costa Rica J A Marín
65 65
4  Bandiera della Spagna J Balcells
 Bandiera della Spagna J A Viloca
1 66  Bandiera dell'Argentina José Acasuso
 Bandiera dell'Argentina A Dellatorre
 Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Costa Rica JA Marín
65 6 6  Bandiera della Spagna Marc López
 Bandiera della Costa Rica J A Marín
W-O
 Bandiera dell'Italia Alessio Di Mauro
 Bandiera dell'Argentina I González King
7 4 3 1  Bandiera della Spagna Ó Hernández
 Bandiera della Spagna Albert Portas
6 4 6
 Bandiera della Spagna F Fogues Domenech
 Bandiera della Spagna M Á López Jaén
65 7 6 2  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
4 6 4
 Bandiera della Serbia Boris Pašanski
 Bandiera della Croazia Mario Radić
7 68 1  Bandiera della Spagna F Fogues Domenech
 Bandiera della Spagna M Á López Jaén
3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna S Navarro
6 7 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna S Navarro
W-O
 Bandiera dell'Argentina Andrés Schneiter
 Bandiera della Spagna Ó Serrano Gámez
1 5 3  Bandiera della Spagna E Benfele Álvarez
 Bandiera della Spagna S Navarro
65 0r
 Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari
7 2  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
7 3
 Bandiera della Spagna Nicolás Almagro
 Bandiera della Spagna R Menéndez Ferré
6(10)r  Bandiera dell'Argentina Mariano Delfino
 Bandiera dell'Argentina Franco Squillari
2  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
3 2  Bandiera dell'Italia Enzo Artoni
 Bandiera dell'Argentina Sergio Roitman
W-O
 Bandiera della Spagna C Ferrer Victoria
 Bandiera della Spagna Juan Giner
0r

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis