Costanzio I di Costantinopoli

Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento cristianesimo è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Costanzio I
Patriarca di Costantinopoli
Intronizzazione6 luglio 1830
Fine patriarcato18 agosto 1834
PredecessoreAgatangelo I
SuccessoreCostanzio II
 
Consacrazione episcopale1903 (arcivescovo del Sinai)
 
NascitaIstanbul
1770
MorteBurgazada
5 gennaio 1859
Manuale

Costanzio I o Costanzo I (Istanbul, 1770 – Burgazada, 5 gennaio 1859) è stato un arcivescovo ortodosso greco con cittadinanza ottomana, che ha ricoperto la carica di Patriarca ecumenico di Costantinopoli tra il 1830 e il 1834.

Nacque nel 1770 a Istanbul. Studiò nella scuola patriarcale, a Iași e a Kiev. Nel 1805 fu eletto arcivescovo del Sinai, posizione che mantenne fino a quando non fu eletto patriarca ecumenico nel 1830. Si dimise nel 1834 e dedicò la sua vita allo studio e alla scrittura. Morì il 5 gennaio 1859.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Costanzio I di Costantinopoli

Collegamenti esterni

  • Οικουμενικό Πατριαρχείο Archiviato il 16 giugno 2010 in Internet Archive.
  • Πανδέκτης

Predecessore Patriarca di Costantinopoli Successore
Agatangelo I 1830 - 1834 Costanzio II
Controllo di autoritàVIAF (EN) 265750084 · ISNI (EN) 0000 0003 8256 3933 · BAV 495/298740 · CERL cnp00251335 · LCCN (EN) nr91037594 · GND (DE) 10201115X · J9U (ENHE) 987007352105105171
  Portale Biografie
  Portale Bisanzio
  Portale Ortodossia