Daria

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Daria (disambigua).

Daria è un nome proprio di persona italiano femminile[1][2][3].

Varianti

Varianti in altre lingue

  • Bielorusso: Дар'я (Dar"ja)[3]
  • Ceco: Darja[3]
  • Croato: Darija[3], Daria[3]
    • Alterati: Darinka[4]
  • Estone: Darja[3]
  • Finlandese: Tarja[3]
  • Greco bizantino: Δαρεία (Darêia)[3]
  • Inglese: Daria[3]
  • Latino: Daria[3]
  • Polacco: Daria[3]
  • Rumeno: Daria[3]
  • Russo Дарья (Dar'ja)[3]
    • Ipocoristici: Даша (Daša)[3]
  • Serbo: Дарија (Darija)[3]
  • Sloveno: Darija[3], Darja[3]
    • Alterati: Darinka[4]
  • Ucraino: Дарія (Darija)[3], Дар'я (Dar"ja)[3], Одарка (Odarka)[3]
    • Alterati: Дарина (Daryna)[3]

Origine e diffusione

Lo stesso argomento in dettaglio: Dario (nome).

È la forma femminile di Dario, derivante dal persiano Dārayavahush; è composto dagli elementi dâraya ("possedere", "tenere") e vahu ("bene"), col possibile significato complessivo di "che possiede il bene", "che mantiene il bene"[1][2][3].

In Italia, negli anni settanta godeva di buona diffusione su tutto il territorio nazionale, con circa novemila occorrenze; le rare forme diminutive erano proprie del Nord[2]. Il nome è particolarmente usato nei paesi slavi, dove si è in parte confuso con Dorotea[5]; in Slovenia e Croazia è usato anche il diminutivo Darinka, che in parte rappresenta anche un derivato dal termine slavo dar ("dono")[4]. È attestato, a partire dal Settecento, anche nei paesi anglofoni[5], dove però non è mai diventato molto comune[3].

Onomastico

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più sante, alle date seguenti:

A queste vanno ad aggiungersi due beate, entrambi martiri della guerra civile spagnola: Daría Campillo Paniagua C.C.V., 24 novembre[6], e Daria Andiarena Sagaseta S.de.M., 7 dicembre[7].

Persone

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Daria"
Daria Werbowy
Dar'ja Dmitrieva

Variante Dar'ja

Voci presenti nell'enciclopedia su persone di nome "Dar'ja"
Tarja Turunen

Altre varianti

Il nome nelle arti

  • Dar'ja "Dolly" Aleksandrovna è un personaggio del romanzo di Lev Tolstoj Anna Karenina.
  • Daria Fontana è un personaggio della soap opera Vivere.
  • Daria Morgendorffer è un personaggio della serie animata Daria.

Note

  1. ^ a b c Tagliavini, pp. 435-436.
  2. ^ a b c d e f De Felice, p. 132.
  3. ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w (EN) Daria, su Behind the Name. URL consultato il 31 marzo 2022.
  4. ^ a b c (EN) Darinka, su Behind the Name. URL consultato il 31 marzo 2022.
  5. ^ a b Sheard, p. 162.
  6. ^ a b c d e (EN) Name - Daria, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 31 marzo 2022.
  7. ^ a b c Sante di nome Daria, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 31 marzo 2022.

Bibliografia

  • Emidio De Felice, Nomi d'Italia, vol. 1, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1978.
  • K. M. Sheard, Llewellyn's Complete Book of Names, Llewellyn Publications, 2011, ISBN 0-7387-2368-1.
  • Carlo Tagliavini, Un nome al giorno: origine e storia di nomi di persona italiani, vol. 1, Edizioni Radio Italiana, 1955.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Daria»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Daria
  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi