Ecomuseo della latteria turnaria di Tréby

Abbozzo
Questa voce sull'argomento musei della Valle d'Aosta è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ecomuseo della latteria turnaria di Tréby
(IT) Ecomuseo della latteria turnaria di Tréby
(FR) Écomusée de la laiterie de Tréby
Ingresso dell'ecomuseo
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàDonnas
Indirizzovia Tréby
Coordinate45°36′14.16″N 7°46′09.31″E45°36′14.16″N, 7°46′09.31″E
Caratteristiche
TipoEcomuseo
Visitatori75 (2022)
Sito web
Modifica dati su Wikidata · Manuale

L'ecomuseo della latteria turnaria di Tréby (in francese écomusée de la laiterie de Tréby) è un museo etnografico situato nell'antica latteria sociale di Tréby, a Donnas, in Valle d'Aosta.

Storia

La latteria turnaria di Tréby si costituisce il 25 luglio 1897, come si legge all'ingresso nell'iscrizione in lingua francese Laiterie de Tréby. Fondée l'an du Seigneur 1897.
Il 21 maggio 1902 trasferisce la sede nei locali della Confraternita dello Spirito Santo (in francese Confrérie du Saint-Esprit ) che occupava l'edificio dal 1012. La latteria turnaria è attiva fino agli anni 1980.

Nel 2000 il complesso architettonico e i materiali in esso contenuti sono ceduti al Comune di Donnas, che restaura la struttura e salva le collezioni. Nel 2008 l'ecomuseo apre le porte al pubblico.[1][2]

Delle visite guidate sono predisposte in occasione delle giornate di primavera del Fondo per l'Ambiente Italiano.[3]

  • L'affresco con l'Ultima cena, fotografato in occasione dell'apertura per le giornate del FAI.
    L'affresco con l'Ultima cena, fotografato in occasione dell'apertura per le giornate del FAI.
  • Cesto di micóoule (piccoli pani) davanti all'affresco con l'Ultima cena.
    Cesto di micóoule (piccoli pani) davanti all'affresco con l'Ultima cena.

Note

  1. ^ Ecomuseo della latteria Turnaria di Treby, MiBACT, 6 dicembre 2017, consultato il 31 marzo 2020.
  2. ^ Ecomuseo – Latteria di Treby, sito ufficiale del Comune di Donnas, consultato il 31 marzo 2020.
  3. ^ FAI: VdA, monumenti aperti a Donnas per giornate primavera, notizia ANSA, www.regione.vda.it, 28 marzo 2009, consultato il 2 aprile 2020.

Bibliografia

  • (FR) Biblioteca comunale di Donnas ( a cura di), La Confrérie du Saint-Esprit à Tréby et à Vert, Bulletin, n. 11.
  • (FR) Ilda Dalle, Fulvio Vergnani, Anna Vuillermoz, L'ecomusée de Tréby, Rivista Environnement, a cura della Regione autonoma Valle d'Aosta, n. 54.
  • (FR) Ilda Dalle, Donnas. La Confrérie du Saint-Esprit à Tréby et à Vert (PDF), in Bulletin du Centre d'études francoprovençales, 61 (2010).

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ecomuseo della latteria turnaria di Treby

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comune.donnas.ao.it. Modifica su Wikidata
  • Ecomuseo – Latteria di Treby, sito ufficiale del Comune di Donnas
  • Ecomuseo della Latteria turnaria di Treby , sito ufficiale del turismo in Valle d'Aosta
  Portale Musei
  Portale Valle d'Aosta