Enrique de Borja y Aragón

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali spagnoli è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Enrique de Borja y Aragón
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo di Squillace (1539-1540)
  • Cardinale diacono dei Santi Nereo e Achilleo (1540)
 
Nato19 dicembre 1518 a Gandia
Ordinato diacono16 giugno 1540 dal vescovo Alfonso Oliva, O.E.S.A. (poi arcivescovo)
Nominato vescovo17 dicembre 1539 da papa Paolo III
Consacrato vescovoin data sconosciuta
Creato cardinale19 dicembre 1539 da papa Paolo III
Deceduto16 settembre 1540 (21 anni) a Viterbo
 
Manuale

Enrique de Borja y Aragón, o Enrico Borgia e Aragona (Gandia, 19 dicembre 1518 – Viterbo, 16 settembre 1540), è stato un cardinale spagnolo.

Stemma Borgia

Biografia

Nacque a Gandia il 19 dicembre 1518, nipote di Giovanni Borgia, quindi bisnipote di papa Alessandro VI.

Vescovo di Squillace nel 1539. Papa Paolo III lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 19 dicembre 1539.

Morì il 16 settembre 1540 all'età di 22 anni.

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo di Squillace Successore
Simone de Galeotis 17 dicembre 1539 - 16 settembre 1540 Enrique de Villalobos Xeres
Predecessore Cardinale diacono dei Santi Nereo e Achilleo
(diaconia pro hac vice)
Successore
Reginald Pole 3 maggio - 16 settembre 1540 Roberto Pucci
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo