Euryplacidae

Abbozzo crostacei
Questa voce sull'argomento crostacei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Euryplacidae
Eucrate crenata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
SottoclasseEumalacostraca
SuperordineEucarida
OrdineDecapoda
SottordinePleocyemata
InfraordineBrachyura
SuperfamigliaGoneplacoidea
FamigliaEuryplacidae
Stimpson, 1871
Generi
vedi testo

Euryplacidae Stimpson, 1871 è una famiglia di crostacei decapodi[1].

Tassonomia

La famiglia comprende i seguenti generi:[1]

  • Eucrate De Haan, 1835
  • Euryplax Stimpson, 1859
  • Frevillea A. Milne-Edwards, 1880
  • Henicoplax Castro & Ng, 2010
  • Heteroplax Stimpson, 1858
  • Machaerus Leach, 1818
  • Nancyplax Lemaitre, García-Gómez, von Sternberg & N. H. Campos, 2001
  • Platyozius Borradaile, 1902
  • Psopheticoides Sakai, 1969
  • Systroplax Castro & Ng, 2010
  • Trissoplax Castro & Ng, 2010
  • Trizocarcinus Rathbun, 1914
  • Villoplax Castro & Ng, 2010
  • Xenocrate Ng & Castro, 2007

Note

  1. ^ a b (EN) Davie, P. (2014), Euryplacidae, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 20 gennaio 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Euryplacidae
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Euryplacidae

Collegamenti esterni

  • (EN) Euryplacidae, su Fossilworks.org. Modifica su Wikidata
  Portale Artropodi
  Portale Mare