Fang Fang

Fang Fang

Fang Fang (Cinese semplificato 方方), pseudonimo di Wang Fang, (Cinese semplificato 汪芳) (Nanchino, 11 maggio 1955), è una scrittrice cinese divenuta nota per il libro Wuhan - Diari da una città chiusa[1].

Biografia

Nata a Nanchino, ha frequentato l'Università di Wuhan nel 1978. Nel 1975 ha iniziato a scrivere poesie e nel 1982 ha pubblicato il suo primo romanzo. Da allora ha scritto diversi libri, alcuni dei quali hanno vinto di premi letterari cinesi a livello nazionale. Il successo a livello internazionale è arrivato con il libro Wuhan Diary, che racconta e documenta le prime fasi della diffusione della pandemia di COVID-19 in Cina.[2]

Durante i lockdown a Hubei del 2020, Fang Fang ha utilizzato i social media per condividere il suo libro Wuhan Diary, che racconta attraverso un resoconto quotidiano la vita nella città di Wuhan durante il lockdown.[3]

La versione in lingua inglese, tradotta da Michael Berry, è stata pubblicata come e-book e audiolibro dalla Harper Collins[4] il 15 maggio 2020 e pubblicata in formato fisico il 24 novembre 2020. È stato tradotto anche in tedesco,[5] francese[6] e italiano.[7][8]

In Cina Fang Fang ha subito vari critiche per il suo libro, venendo etichettata come "traditrice". A causa di ciò alcune delle sue opere sono state bloccate dalla pubblicazione dal governo cinese.[9]

Il 23 novembre 2020 è stata nella lista 100 Women della BBC.[10]

Opere

  • Wuhan - Diari da una città chiusa

Riconoscimenti

  • Lu Xun Literary Prize 2010

Note

  1. ^ https://www.fanpage.it/cultura/whuan-diari-di-una-citta-chiusa-il-libro-di-fang-fang-sfida-la-censura-cinese/
  2. ^ https://www.nytimes.com/2020/02/14/opinion/china-coronavirus-social-media.html
  3. ^ https://thediplomat.com/2020/03/fang-fang-the-conscience-of-wuhan-amid-coronavirus-quarantine/
  4. ^ https://www.bbc.com/news/world-asia-china-52712358
  5. ^ https://amp.dw.com/de/wuhan-diary-60-tage-in-einer-gesperrten-stadt/a-53757804
  6. ^ https://en.australia51.com/articleAmp/98B48AEE-B4E1-2855-1F6F-100A871B6398/
  7. ^ https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/unlibroalgiorno/2020/05/31/wuhan-nei-diari-di-fang-fang_4a257837-eb4d-44cc-b26a-b3a21d9c9504.html
  8. ^ https://www.agi.it/estero/news/2020-05-16/coronavirus-diario-wuhan-feng-feng-8633712/
  9. ^ https://www.bbc.com/news/world-asia-54987675
  10. ^ https://www.bbc.co.uk/news/world-55042935

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fang Fang

Collegamenti esterni

  • Fang Fang, su enciclopediadelledonne.it, Enciclopedia delle donne. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fang Fang, su Goodreads. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 113996737 · ISNI (EN) 0000 0000 8411 2181 · SBN LO1V191082 · LCCN (EN) nr95034278 · GND (DE) 136489443 · BNF (FR) cb12479132n (data) · J9U (ENHE) 987007340415105171 · NDL (ENJA) 001111293
  Portale Biografie
  Portale Letteratura