Ghiacciai Penniman

Ghiacciai Penniman
I ghiacciai (settembre 2016)
StatiBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera dell'Alaska Alaska
RegioneForesta Nazionale di Chugach
CatenaMonti Chugach
Coordinate61°05′42.36″N 148°20′24″W61°05′42.36″N, 148°20′24″W
Tipoghiacciai di montagna (o pensili)
Altitudine1,208 (alle coordinate indicate) m s.l.m.
Lunghezza1,610 km
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Alaska
Ghiacciai Penniman
Ghiacciai Penniman
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I ghiacciai Penniman (in inglese Penniman Glaciers) sono due piccoli ghiacciai situati nell'Alaska (Stati Uniti) sud-centrale nel Census Area di Valdez-Cordova.[1]

Dati fisici

I ghiacciai si trovano all'estremità nord-occidentale della Foresta Nazionale di Chugach (Chugach National Forest). Sono lunghi mediamente 1 km e larghi (presi entrambi) al massimo 1.500 metri e nascono nel gruppo montuoso Chugach (estremità nord-occidentale), in particolare dal monte Muir (Mount Muir). I ghiacciai, che non finiscono nel mare, si formano ad una altitudine di circa 1.200 - 1.300 m s.l.m. e terminano a circa 500 m s.l.m..[1][2]

Il ghiacciaio è circondato dai seguenti monti (tutti appartenenti al gruppo montuoso del Chugach):

Nome del monte Altezza (m s.l.m.) Coordinate Distanza e direzione dal ghiacciaio
Mount Muir[3] 2.091 61°06′29″N 148°22′42″W61°06′29″N, 148°22′42″W 1 km verso nord-ovest
Mount Doran[4] 1.057 61°01′11″N 148°14′22″W61°01′11″N, 148°14′22″W 10 km verso sud-est
Mount Gilbert[5] 2.682 61°10′21″N 148°16′06″W61°10′21″N, 148°16′06″W 9 km verso nord-est
Mount Curtis[6] 1.152 61°04′34″N 148°05′40″W61°04′34″N, 148°05′40″W 13 km verso est

Altri ghiacciai vicini ai Penniman sono:

Nome del ghiacciaio Quota alle coordinate indicate (m s.l.m.) Coordinate Distanza e direzione dal ghiacciaio
Detached Glacier[7] 1.142 61°04′22″N 148°23′46″W61°04′22″N, 148°23′46″W 4 km verso sud-ovest
Baker Glacier[8] 1.141 61°04′53″N 148°21′52″W61°04′53″N, 148°21′52″W 2 km verso sud-ovest
Stairway Glacier[9] 924 61°04′37″N 148°29′15″W61°04′37″N, 148°29′15″W 8 km verso ovest
Surprise Glacier[10] 713 61°01′05″N 148°29′46″W61°01′05″N, 148°29′46″W 5 km verso nord-est

Storia

I due piccoli ghiacciai Penniman, insieme al ghiacciaio Baker e al ghiacciaio Detached sono dei ghiacciai sospesi sui fianchi orientali del monte Muir. I ghiacciai Penniman si sono ritirati in continuazione e significativamente nel corso del XX secolo. I primi rilevamenti delle lingue di ghiaccio furono del 1899 durante la "Harriman Alaska Expedition". Altri rilevamenti furono fatti dai geologi Grant e Higgins nel 1905. Negli ultimi decenni le due lingue di ghiaccio si sono ritirate di 500 metri.[11]

I due ghiaccia Penniman furono descritti nel dettaglio nel 1914 da Dora Keen Handy e nominati dalla stessa in ricordo dei fratelli Penniman di Philadelphia filantropi e insegnanti nell'università della Pennsylvania.[12]

Accessi e turismo

I ghiacciai sono visibili dal fiordo Harriman (Harriman Fiord) che è raggiungibile solamente via mare da Whittier (65 km circa) a da Valdez (160 km circa)[2]. Durante la stagione turistica sono programmate diverse escursioni via mare da Whittier per visitare il ghiacciaio e quelli vicini.[13]

Alcune immagini

  • Il monte Muir alle spalle delle due lingue di ghiaccio
    Il monte Muir alle spalle delle due lingue di ghiaccio
  • La lingua orientale con a destra il ghiacciaio Serpentine
    La lingua orientale con a destra il ghiacciaio Serpentine
  • Le due lingue di ghiaccio del Penniman al centro con a sinistra il ghiacciaio Baker e a destra il ghiacciaio Serpentine
    Le due lingue di ghiaccio del Penniman al centro con a sinistra il ghiacciaio Baker e a destra il ghiacciaio Serpentine

Note

  1. ^ a b Topozone, su topozone.com. URL consultato il 1º maggio 2018.
  2. ^ a b Le dimensioni sono derivate da Google Earth
  3. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Mount Muir. URL consultato il 7 marzo 2018.
  4. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Mount Doran. URL consultato il 7 marzo 2018.
  5. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Mount Gilbert. URL consultato il 7 marzo 2018.
  6. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Mount Curtis. URL consultato il 7 marzo 2018.
  7. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Detached Glacierr. URL consultato il 7 marzo 2018.
  8. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Baker Glacier. URL consultato il 2 maggio 2018.
  9. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Stairway Glacier. URL consultato il 7 marzo 2018.
  10. ^ Mapcarta, su mapcarta.com, p. Surprise Glacier. URL consultato il 7 marzo 2018.
  11. ^ Molnia 2008, pag. 295.
  12. ^ Alaska.Guide, p. Penniman Glaciers. URL consultato il 1º maggio 2018.
  13. ^ LonelyPlanet 2009, pag. 266.

Bibliografia

  • Jim Dufresne, Alaska, in Lonely planet, Torino, EDT srl, Ottobre 2009, ISBN 978-88-6040-464-0.
  • Bruce F. Molnia, Glaciers of Alaska - USGS, Richard S. Williams Jr. & Jane G. Ferrigno, 2008.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ghiacciai Penniman