Il delitto di Clara Deane

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il delitto di Clara Deane
Titolo originaleThe Strange Case of Clara Deane
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1932
Durata60 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generedrammatico
RegiaLouis J. Gasnier, Max Marcin
SoggettoArthur M. Brilant
SceneggiaturaMax Marcin
Casa di produzioneParamount Pictures
FotografiaHenry Sharp
MusicheJohn Leipold
Interpreti e personaggi
  • Wynne Gibson: Clara Deane
  • Pat O'Brien: Frank Deane
  • Dudley Digges: detective Garrison
  • Frances Dee: Nancy Deane
  • George Barbier: Richard Ware
  • Russell Gleason: Norman Ware
  • Lee Kohlmar: Moses Herzman
  • Cora Sue Collins: Nancy Deane
  • Florence Britton: Miriam Ware
  • Clara Blandick: Mrs. Lyons (scene cancellate)
  • Irving Bacon: addetto stazione di servizio
  • Louise Carter: sarto
  • Jane Darwell: moglie di Mortimer
  • Helena Phillips Evans: negoziante
  • Winter Hall: ministro
  • Arthur Hoyt: Mortimer
  • Edwin Maxwell: giudice
  • Arthur Pierson: Lew Severen

Il delitto di Clara Deane (The Strange Case of Clara Deane) è un film del 1932 diretto da Louis J. Gasnier e Max Marcin.

È un film drammatico statunitense con Wynne Gibson, Pat O'Brien e Dudley Digges. È basato su un'opera teatrale di Arthur M. Brilant ed è ambientato nel 1912.[1]

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Louis J. Gasnier e Max Marcin su una sceneggiatura dello stesso Marcin e un soggetto di Arthur M. Brilant, fu prodotto dalla Paramount Pictures[2] e girato nei Paramount Studios a Hollywood, Los Angeles.[3]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo The Strange Case of Clara Deane negli Stati Uniti dal 6 maggio 1932[4] al cinema dalla Paramount Pictures.[2]

Altre distribuzioni:[4]

  • in Portogallo il 14 maggio 1934 (Tudo Contra Ela)
  • in Italia (Il delitto di Clara Deane)

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 30 agosto 2013.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2013.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2013.
  4. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 30 agosto 2013.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema