Ingegneria planetaria

L'ingegneria planetaria è l'applicazione della tecnologia con lo scopo di modificare le proprietà globali di un pianeta.[1] L'obiettivo di questo processo teorico risulta essere, di solito, quello di rendere altri mondi abitabili per la vita.

Probabilmente la forma più conosciuta di ingegneria planetaria è la terraformazione, tramite la quale le condizioni della superficie di un pianeta vengono modificate per essere più simili a quelle terrestri. Altri tipi di ingegneria planetaria includono l'ecopoiesi, l'introduzione di un ecosistema in un ambiente privo di vita. L'ingegneria planetaria al momento è in gran parte ambito della fantascienza, se non che alcuni tipi di mutamenti climatici sulla Terra sono prove evidenti che l'uomo può causare cambiamenti su scala globale.

Terraformazione

Lo stesso argomento in dettaglio: Terraformazione.

La terraformazione è quell'ipotetico processo atto a modificare atmosfera, temperatura o ecosistema di un pianeta, di una luna o di un altro corpo celeste per renderli simili a quelli terrestri al fine di renderli abitabili per gli umani.

Ingegneria climatica

Lo stesso argomento in dettaglio: Ingegneria climatica.

L'ingegneria climatica consiste nell'applicazione delle tecniche di ingegneria planetaria alla Terra. Le proposte recenti si riferiscono principalmente a metodi per contrastare il riscaldamento globale sia rimuovendo il biossido di carbonio dall'atmosfera, sia attraverso la gestione della radiazione solare (ad esempio usando degli specchi nello spazio) al fine di compensare l'effetto di riscaldamento dovuto ai mutamenti climatici.

Note

  1. ^ (EN) Martyn J. Fogg, Terraforming: Engineering Planetary Environments, Warrendale, PA, SAE International, 1995.

Collegamenti esterni

  • (EN) Geoengineering: A Climate Change Manhattan Project (Stanford Envtl. Law Journal), su metatronics.net. URL consultato il 19 giugno 2010 (archiviato dall'url originale il 19 maggio 2015).
  • (EN) Geoengineering Retrospective Overview of articles on geoengineering from the sustainability site Worldchanging
  • (EN) Geo-engineering blogspot; website describing all current methods/proposals done to revert climate change by geo-engineering, su geo-engineering.blogspot.com.
  • (EN) 5 ways to save the earth, su news.bbc.co.uk.
  • (EN) Caldeira lab at the Carnegie Institution for Science
  • (EN) ClimateShield - Lifeboat Foundation ClimateShield
  • (EN) Guns and sunshades to rescue climate BBC News
  • (EN) Climate Engineering Is Doable, as Long as We Never Stop Wired Magazine
  • (EN) Oliver Morton, Climate change: Is this what it takes to save the world?, in Nature, vol. 447, n. 7141, 10 maggio 2007, pp. 132–136, DOI:10.1038/447132a, PMID 17495899.}
  • (EN) 10 Ideas That Are Changing The World: 6.Geoengineering Archiviato il 19 luglio 2010 in Internet Archive. Time Magazine
  Portale Astronomia
  Portale Energia
  Portale Fantascienza
  Portale Ingegneria