Johannes Gehrts

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento biografie non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Johannes Gehrts (St. Pauli, 26 febbraio 1855 – Düsseldorf, 1921) è stato un illustratore tedesco di spicco, le cui opere sono state inserite in quotidiani di successo come il Die Gartenlaube, in libri illustrati per bambini e nelle opere dell'amico Felix Dahn.

Odino con i suoi corvi Huginn e Muninn e i lupi Geri e Freki in una xilografia di Gehrts del 1901

Fratello di Carl Gehrts (1853-1898), rappresentava episodi e personaggi delle mitologie germanica e norrena, saghe e leggende, storie di pirati, avventure e fiabe. Illustrò tra le altre cose anche alcuni resoconti delle spedizioni scientifiche del fisico e antropologo tedesco Karl von den Steinen.

Gehrts frequentò l'accademia d'arte di Weimar dal 1873 al 1876, per poi trasferirsi a Düsseldorf nel 1884, dove si spegnerà nel 1921.

Galleria d'immagini

  • Dietrich cattura il nano Alfrich (1883)
    Dietrich cattura il nano Alfrich (1883)
  • Freya
    Freya
  • Arminio dice addio a Thusnelda (1884)
    Arminio dice addio a Thusnelda (1884)
  • Ostara (1884)
    Ostara (1884)
  • Walther e Hildegund in fuga (1883)
    Walther e Hildegund in fuga (1883)
  • Copertina per un'opera di Felix Dahn
    Copertina per un'opera di Felix Dahn
  • Oserich e Oda
    Oserich e Oda
  • Il cavaliere Ivanhoe
    Il cavaliere Ivanhoe

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Johannes Gehrts

Collegamenti esterni

  • Raccolta di illustrazioni provenienti da Walhall: Germanische Götter- und Heldensagen di Felix Dahn and Therese Dahn, 1885.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5684137 · ISNI (EN) 0000 0001 1855 9599 · Europeana agent/base/46088 · ULAN (EN) 500026421 · LCCN (EN) n79007641 · GND (DE) 116494298 · J9U (ENHE) 987007275439105171 · CONOR.SI (SL) 112168547
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte