L'uomo di mezzanotte

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film thriller è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'uomo di mezzanotte
Titolo originaleThe Midnight Man
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1974
Durata114 min e 119 min
Generethriller, giallo
RegiaRoland Kibbee, Burt Lancaster
SoggettoDavid Anthony (romanzo)
SceneggiaturaRoland Kibbee, Burt Lancaster
ProduttoreRoland Kibbee, Burt Lancaster
FotografiaJack Priestley
MontaggioFrank Morriss
MusicheDave Grusin
Interpreti e personaggi
  • Burt Lancaster: Jim Slade
  • Susan Clark: Linda Thorpe
  • Cameron Mitchell: Quartz Willinger
  • Morgan Woodward: Sen. Phillip Clayborne
  • Harris Yulin: Sceriffo Jack Casey
  • Robert Quarry: Dr. Prichette
  • Joan Lorring: Judy Willinger
  • Lawrence Dobkin: Waldo Mason
  • Peter Dane: Prof. Karl Metterman
  • Ed Lauter: Leroy
  • Mills Watson: Cash
  • William T. Hicks: Charlie
  • Eleanor Ross: Nell
  • Richard Winterstein: Virgil
  • William Splawn: Gary Lamar
  • Quinn K. Redeker: Swanson
  • Charles Tyner: R.W. Ewing
  • Catherine Bach: Natalie Clayborne
  • Bill Lancaster: Arthur King
  • Linda Kelsey: Betty Childress
  • Susan MacDonald: Elaine
  • Harold N. Cooledge Jr.: Rettore Collins
  • Joel Gordon Kravitz: Lester Pearlman
  • Rodney Stevens: Jimmy Gill
  • Joan Perkins: infermiera
  • Lucille Meredith: predicatrice alla radio
Doppiatori italiani

L'uomo di mezzanotte (The Midnight Man) è un film statunitense del 1974 diretto da Roland Kibbee e Burt Lancaster.

Esso è basato sul romanzo The Midnight Lady and the Mourning Man di David Anthony.

Trama

Jim Slade, ex poliziotto, appena uscito dal carcere in libertà vigilata, trova lavoro presso un college come guardiano notturno, grazie al proprio amico Quartz Willinger, anche lui ex poliziotto ed ex collega di Slade. Il funzionario incaricato di controllare la sua libertà vigilata è Linda Thorpe, di cui Slade si innamora. Un giorno vengono rubate dallo studio dello psichiatra interno al college alcune audiocassette, incise dagli studenti in cura presso lo studio; una in particolare, incisa da Nathalie Clayborne, contiene una rivelazione compromettente per suo padre, il Senatore Phillip Clayborne. Una sera, Slade nota la giovane Clayborne in strada, ben oltre l'orario consentito agli studenti del college, la segue in un bar, dove le impedisce di bere alcolici e di fumare, e la riporta al college. Il giorno dopo la Clayborne viene ritrovata morta nella sua stanza, uccisa da un corpo contundente; Slade comincia così una sua indagine personale, che lo porta più volte a essere in contrasto con lo Sceriffo Casey, ma che alla fine gli permetterà di scoprire tutti i retroscena del delitto, e di giungere a un'inaspettata e amara conclusione.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film thriller è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film thriller è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema