La prima legione

La prima legione
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1951
Durata86 min
Generedrammatico
RegiaDouglas Sirk
SceneggiaturaEmmet Lavery
ProduttoreDouglas Sirk
FotografiaRobert De Grasse
MontaggioDouglas Sirk
MusicheHans Sommer
Interpreti e personaggi
  • Charles Boyer: Padre Marc Arnoux
  • William Demarest: Monsignor Michael Carey
  • Lyle Bettger: Dr. Peter Morrell
  • Walter Hampden: Padre Edward Quarterman
  • Barbara Rush: Terry Gilmartin
  • Wesley Addy: Padre John Fulton
  • HB Warner: Padre Jose Sierra
  • Leo G. Carroll: Padre Rettore Paul Duquesne
  • Taylor Holmes: Padre Keene
  • George Zucco: Padre Robert Stuart
  • John McGuire: Padre Tom Rawleigh
  • Clifford Brooke: Fratello Clifford
  • Dorothy Adams: Mrs. Dunn
  • Molly Lamont: Mrs. Nora Gilmartin
  • Queenie Smith: Henrietta
  • Jacqueline deWit: Miss Hamilton
  • Bill Edwards: Joe

La prima legione (The First Legion) è film drammatico americano del 1951 diretto da Douglas Sirk e scritto da Emmet Lavery. Gli interpreti sono Charles Boyer, William Demarest, Lyle Bettger, Walter Hampden, Barbara Rush, Wesley Addy, HB Warner e Leo G. Carroll. Il film fu distribuito nelle sale il 27 aprile 1951 dalla United Artists.[1][2]

Sinossi

Padre John Fulton, insegnante gesuita in un seminario, sente di aver perso la sua vocazione. Una chiacchierata con il suo amico Padre Marc Arnoux non lo aiuta. Ma durante la notte in cui intende abbandonare il seminario (e l'Ordine), il suo anziano maestro Padre Jose Sierra si alza miracolosamente e cammina fino a lui, per intimargli di restare. In seguito a questo evento la giovane Terry Gilmartin, a sua volta in sedia a rotelle, riacquista la speranza che un prodigio simile possa permettere di camminare anche a lei. Nel frattempo il suo medico, il dottor Peter Morrell, lo stesso che si è occupato di Padre Sierra, e che è innamorato di Terry, confessa a Padre Arnoux che il recupero di Sierra è in realtà da attribuirsi alla bontà della terapia cui lo aveva sottoposto, ma rifiuta il suo consiglio di dire a tutti la verità.

Giorni dopo il rettore del seminario gesuita ordina a Padre Arnoux di recarsi a Roma per perorare la miracolosità dell'evento avvenuto nel seminario davanti a una commissione vaticana.

Ma quando questi rifiuta, il rettore è colpito da un attacco di cuore che lo uccide. A quel punto il Dottor Morrell decide di rivelare la verità, in particolare a Terry, che va nella cappella del seminario e, miracolosamente, si alza dalla sedia a rotelle nel momento in cui inizia a pregare per lui.

Restauro

Il film è stato restaurato dall'UCLA Film & Television Archive, con finanziamenti forniti dalla Louis B. Mayer Foundation e dal Carl David Memorial Fund for Film Preservation. La pellicola resturata fu proiettata pubblicamente nel marzo 2015.[3][4]

Note

  1. ^ tcm.com, http://www.tcm.com/tcmdb/title/74990/The-First-Legion/ Titolo mancante per url url (aiuto).
  2. ^ movies.tvguide.com, http://movies.tvguide.com/the-first-legion/126202 Titolo mancante per url url (aiuto).
  3. ^ cinema.ucla.edu, 2015, https://www.cinema.ucla.edu/events/2015/03/14/first-legion-journey-into-light Titolo mancante per url url (aiuto).
  4. ^ Kenneth Turan, latimes.com, http://www.latimes.com/entertainment/movies/la-et-mn-ca-ucla-film-festival-turan-onfilm-20150301-column.html Titolo mancante per url url (aiuto).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La prima legione

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema