Lapu-Lapu (Cebu)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati del Visayas Centrale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lapu-Lapu
città indipendente altamente urbanizzata
Lapu-Lapu – Veduta
Lapu-Lapu – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera delle Filippine Filippine
RegioneVisayas Centrale
ProvinciaCebu
Amministrazione
SindacoArturo O. Radaza
Territorio
Coordinate10°18′37″N 123°56′58″E10°18′37″N, 123°56′58″E (Lapu-Lapu)
Altitudine70 m s.l.m.
Superficie64,22 km²
Abitanti292 530[1] (2007)
Densità4 555,12 ab./km²
Barangay30
Altre informazioni
Cod. postale6015
Prefisso32
Fuso orarioUTC+8
Cartografia
Mappa di localizzazione: Filippine
Lapu-Lapu
Lapu-Lapu
Lapu-Lapu – Mappa
Lapu-Lapu – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lapu-Lapu è una città indipendente altamente urbanizzata (HUC) delle Filippine, geograficamente situata nella provincia di Cebu, nella regione del Visayas Centrale.

La città fa parte dell'area metropolitana di Cebu.

Lapu-Lapu è formata da 30 baranggay:

  • Agus
  • Babag
  • Bankal
  • Baring
  • Basak
  • Buaya
  • Calawisan
  • Canjulao
  • Caubian
  • Cawhagan
  • Caw-oy
  • Gun-ob
  • Ibo
  • Looc
  • Mactan
  • Maribago
  • Marigondon
  • Pajac
  • Pajo
  • Pangan-an
  • Poblacion
  • Punta Engaño
  • Pusok
  • Sabang
  • San Vicente
  • Santa Rosa
  • Subabasbas
  • Talima
  • Tingo
  • Tungasan

Note

  1. ^ (EN) Population and Housing, su census.gov.ph, National Statistics Office. URL consultato il 17 maggio 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lapu-Lapu

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su lapulapucity.gov.ph. Modifica su Wikidata
  • (EN) Lapu-Lapu, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 149140780
  Portale Filippine: accedi alle voci di Wikipedia che parlano delle Filippine