Max Emanuel Ainmiller

Abbozzo
Questa voce sull'argomento pittori tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Max Emanuel Ainmiller

Max Emanuel Ainmiller (Monaco di Baviera, 14 febbraio 1807 – Monaco di Baviera, 8 o 9 dicembre 1870) è stato un pittore tedesco.

È conosciuto specialmente per le vetrate eseguite sotto la sua direzione e su suo parziale disegno per il duomo di Colonia, per quello di Ratisbona e per quello di Spira; per la cattedrale di San Paolo a Londra e per quella di Glasgow; per la cappella della Peterhouse, il college più antico dell'Università di Cambridge; per i dipinti ad olio nella Cappella Reale del Castello di Windsor e nell'Abbazia di Westminster.

Fu il primo a far rifiorire l'arte delle vetrate a Monaco.

Monumento funebre di Max Emanuel Ainmiller nell'antico cimitero di Sendling a Monaco di Baviera

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Emanuel Ainmiller

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 759051 · ISNI (EN) 0000 0000 6674 3844 · CERL cnp00557328 · Europeana agent/base/153890 · ULAN (EN) 500006192 · GND (DE) 116257520
  Portale Arte
  Portale Biografie