Michele Troja

Voce da controllare
Questa voce o sezione sull'argomento medici è ritenuta da controllare.
Motivo: Incongruenza delle lettere del cognome con i cognomi dei figli. Almeno visivamente sistemare con coerenza

Michele Troja o Michele Troya o Michele Troia (Andria, 23 giugno 1747 – Napoli, 12 aprile 1827) è stato un medico, oculista e urologo italiano.

Biografia

Padre di Carlo Troja (storico e primo ministro del Regno delle Due Sicilie nel 1848)[1] e di Ferdinando Troiya (primo ministro del Regno delle Due Sicilie dal 1852 al 1859), fu l'inventore del primo catetere flessibile di gomma.[2]

Nel 1779, fu il primo, ad istituire una cattedra delle malattie urinarie all'Ospedale degli Incurabili a Napoli[3]. Dettò un nuovo regolamento della litotomia: "Se l'infermo muore in seguito alla perineocistotomia, una commissione di chirurghi deve con l'autopsia ricercare le cause; e se la morte è dovuta a imperizia dell'operatore, questi è sospeso dalla paga e dall'impegno". Questo delineò nuove regole di comportamento deontologiche[4].

Opere

  • Sulla costruzione dei cateteri flessibili (Napoli 1798)

Note

  1. ^ Documenti: Andria...belvedere di Puglia (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2016).
  2. ^ Storia dell'Urologia: Dal Rinascimento al 1800, su siu.it. URL consultato il 10 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2008).
  3. ^ Copia archiviata, su siu.it. URL consultato il 10 marzo 2008 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2008).
  4. ^ Storia Dell'Urologia.

Bibliografia

  • Adalberto Pazzini; Storia dell'arte sanitaria (Torino 1973)

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 75364729 · ISNI (EN) 0000 0000 5559 6332 · CERL cnp01154430 · LCCN (EN) n87133959 · GND (DE) 136461107
  Portale Biografie
  Portale Due Sicilie
  Portale Medicina