Monovibrante retroflessa sorda

Monovibrante retroflessa sorda
IPA - numero105 402B
IPA - testoɽ̊
UnicodeU+027D U+030A
X-SAMPAr`_0

La monovibrante retroflessa sorda è un suono consonantico che è stato segnalato come realizzazione dialettale di /ʂ/ nella lingua Dhivehi. Il simbolo dell'alfabeto fonetico internazionale che rappresenta questo suono è ⟨ ɽ̊ ⟩.

Caratteristiche

  • il suo modo di articolazione è monovibrante, perché questo fono è dovuto a una debole occlusione del canale orale (la bocca), subito interrotta;
  • Il suo luogo di articolazione è retroflesso, perché nel pronunciare tale suono la punta della lingua si flette all'indietro toccando il palato.
  • è una consonante sorda, in quanto questo suono è prodotto solo dal sibilare dell'aria e non dalle corde vocali.

Occorrenza

idioma Parola AFI Significato Appunti
Dhivehi Alcuni dialetti Forse una Vibrante retroflessa sorda per cambiarlo. Corrisponde a /ʂ/ in altri dialetti.
Norvegese dialetto di selbu lk [mœɽ̊k] 'Latte' Allofono raro di /ɽ/ prima di k y p.[1]
svedese Dialetto d'Ångermanland mjölk [mi̯ɔɽ̊k] 'latte' Pronuncia retroflessa di /l/ prima di k e p, sempre sorda nei dialetti dell'Ångermanland occidentale.[2]

Note

  1. ^ Arnold Dalen, Trøndersk språkhistorie, Fagbokforlaget, 15 ottobre 2008, ISBN 978-82-519-2330-9.
  2. ^ (SV) Johan Nordlander, Ordbok över Multråmålet, Stockholm, Fritzes bokförlag, 1933, pp. VIII.

Bibliografia

  • Yumna Maumoon, A General Overview of the Dhivehi Language (PDF), Male, National Centre for Linguistic and Historical Research, 2002, ISBN 99915-1-032-X.
  Portale Linguistica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di linguistica