Multi Unit Spectroscopic Explorer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento osservatori astronomici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

MUSE (Multi Unit Spectroscopic Explorer) è uno spettrografo a campo integrale installato sul fuoco Nasmyth B dell'unità 4 (UT4, Yepun) del Very Large Telescope presso l'osservatorio del Paranal, gestito dall' ESO.[1]

Lo strumento consente di suddividere il campo visivo in 24 segmenti o canali di immagine che vengono ulteriormente suddivisi in 48 sezioni o mini fenditure, per un totale di 1152 mini fenditure. Ogni blocco di 48 mini fenditure viene campionato da una IFU per produrre un insieme di spettri a media risoluzione.

Note

  1. ^ (EN) ESO (a cura di), MUSE: Multi Unit Spectroscopic Explorer, su eso.org. URL consultato il 29 ottobre 2019.

Bibliografia

  • (EN) Roland Bacon, Francois Henault, Tim de Zeeuw et al., MUSE: a second-generation integral-field spectrograph for the VLT, in Proceedings of SPIE - The International Society for Optical Engineering, marzo 2003, DOI:10.1117/12.462334.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Multi Unit Spectroscopic Explorer

Collegamenti esterni

  • Filmato audio (EN) ESO, MUSE: the Cosmic Time Machine, su YouTube, 11 maggio 2017.
  • Sito del consorzio MUSE
  Portale Astronomia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di astronomia e astrofisica