Ogna

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiumi della Lombardia e provincia di Bergamo è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ogna
Il torrente Ogna in inverno
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regioni  Lombardia
Lunghezza12 km
Portata media1,2 m³/s
Altitudine sorgente1 900 m s.l.m.
NascePresolana
SfociaSerio a Villa d'Ogna
45°54′30.66″N 9°55′39.6″E45°54′30.66″N, 9°55′39.6″E
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il torrente Ogna è un corso d'acqua della provincia di Bergamo. Nasce dalle pendici del pizzo della Presolana, nei pressi del passo dello Scagnello, nelle Alpi Orobie e confluisce dopo 12 km da sinistra nel Serio ad Ogna, contrada di Villa d'Ogna, in Val Seriana, dopo aver interamente solcato la Valzurio. Lungo il suo corso, compreso nei comuni di Oltressenda Alta, Rovetta e Villa d'Ogna, sono presenti alcuni piccoli laghetti, denominati laghi Azzurri che variano il proprio colore a seconda delle stagioni.

  Portale Lombardia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lombardia