Otakar Španiel

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Targa sulla casa natale di Otakar Španiel a Jaroměř.

Otakar Španiel (Jaroměř, 13 giugno 1881 – Praga, 15 febbraio 1955) è stato uno scultore, intagliatore e medaglista ceco.

Tra le su opere:

  • la Medaglia interalleata della Cecoslovacchia;
  • varie monete della Repubblica Cecoslovacca, dopo la prima guerra mondiale;
  • statua di Tomáš Masaryk a Praga[1];
  • parte della decorazione della facciata occidentale della Cattedrale di San Vito a Praga.

Note

  1. ^ Realizzata nel 2000 su un modello originale del 1931.

Bibliografia

  • Václav Stech, Spaniel Otakar, Praga 1954

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Otakar Španiel

Collegamenti esterni

  • (EN) Opere di Otakar Španiel, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Otakar Španiel, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Otakar Španiel, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20575131 · ISNI (EN) 0000 0001 1043 2198 · ULAN (EN) 500195956 · LCCN (EN) n83142005 · GND (DE) 122881265 · CONOR.SI (SL) 235415395
  Portale Biografie
  Portale Scultura