Pierluigi Galletti

Pierluigi Galletti, O.S.B.Cas.
vescovo della Chiesa cattolica
 
Nato1º luglio 1722 a Roma
Ordinato presbitero10 luglio 1746
Nominato vescovo28 settembre 1778 da papa Pio VI
Consacrato vescovo4 ottobre 1778 da papa Pio VI
Deceduto13 dicembre 1790 (68 anni) a Roma
 
Manuale

Pierluigi Galletti (Roma, 1º luglio 1722 – Roma, 13 dicembre 1790) è stato un vescovo cattolico e archeologo italiano.

Biografia

Nato dalla nobile famiglia Galletti a Roma dove il padre Costantino Galletti si era trasferito da Messina per intraprendere la carriera militare nell'esercito pontificio, fu battezzato con il nome di Paolo Filippo; nome che, da religioso poi mutò in Pier Luigi. Entrò nell'Ordine benedettino cassinese nel 1772, divenne insegnante di filosofia e matematica, poi bibliotecario della badia di Santa Maria in Firenze. Nominato vescovo titolare di Cirene, si trasferì a Roma, scrittore di lingua latina della Biblioteca Apostolica Vaticana, formò il Necrologio Romano. Perito antiquario, individuò per primo l'ubicazione dell'antica città di Capena e credette di individuare la locazione di Gabii nella Sabina.

Alla sua morte a 68 anni venne sepolto nella basilica di San Paolo fuori le mura.

Opere

  • Gabio, antica città di Sabina scoperta ove è ora Torri ovvero le Grotte di Torri (1757)
  • Inscriptiones Romanae infimi aevi Romae extantes (1760)
  • Del Primicero della Santa Sede Apostolica e di altri uffiziali maggiori del Sacro Palagio Laternanense (Roma 1776)
  • Storia genealogica de' Conti Tuscolani, Stefaneschi e Paparoni (1790) - Manoscritto custodito nella Biblioteca Apostolica Vaticana, Vat. lat. 8042
  • Memorie di tre antiche chiese (1765)

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Bibliografia

  • Storia dell'Università degli Studi di Roma detta comunemente La Sapienza, Vol. IV, pp. 371 e 372 (1806)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Pierluigi Galletti

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Cirene Successore
Nicolas-Xavier Santamarie 28 settembre 1778 - 13 dicembre 1790 Simone de Magistris
Controllo di autoritàVIAF (EN) 47103093 · ISNI (EN) 0000 0000 7819 0730 · SBN SBLV041815 · BAV 495/11835 · CERL cnp00971165 · LCCN (EN) nr99012780 · GND (DE) 1049356772 · BNE (ES) XX1639423 (data) · BNF (FR) cb10499628x (data)
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo