Pugilato ai Giochi della XX Olimpiade - Pesi leggeri

Bandiera olimpica 
Pesi leggeri
Monaco di Baviera 1972
Informazioni generali
LuogoBoxhalle
Periodo27 agosto - 10 settembre
Partecipanti37 da 37 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Jan Szczepański Bandiera della Polonia Polonia
Medaglia d'argento László Orbán Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Medaglia di bronzo Samuel Mbugua Bandiera del Kenya Kenya
Medaglia di bronzo Alfonso Pérez Bandiera della Colombia Colombia
Edizione precedente e successiva
Città del Messico 1968 Montréal 1976
Pugilato a
Monaco di Baviera 1972
Pesi mosca leggeri
Pesi mosca
Pesi gallo
Pesi piuma
Pesi leggeri
Pesi superleggeri
Pesi welter
Pesi superwelter
Pesi medi
Pesi mediomassimi
Pesi massimi

La competizione della categoria pesi leggeri (fino a 60 kg) di pugilato ai Giochi della XX Olimpiade si è svolta dal 27 agosto al 10 settembre 1972 alla Boxhalle di Monaco di Baviera.

Classifica finale

Pos. Atleta Nazione
Oro Jan Szczepański Bandiera della Polonia Polonia
Argento László Orbán Bandiera dell'Ungheria Ungheria
Bronzo Samuel Mbugua Bandiera del Kenya Kenya
Alfonso Pérez Bandiera della Colombia Colombia
5 Charlie Nash Bandiera dell'Irlanda Irlanda
Svein Erik Paulsen Bandiera della Norvegia Norvegia
Eraslan Doruk Bandiera della Turchia Turchia
Kim Tae-Ho Bandiera della Corea del Sud Corea del Sud
9 Antonio Gin Bandiera del Messico Messico
James Busceme Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Peter Hess Bandiera della Germania Ovest Germania Ovest
Muniswamy Venu Bandiera dell'India India
Karel Kašpar Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Khaidavyn Altankhuyag Bandiera della Mongolia Mongolia
Antoniu Vasile Bandiera della Romania Romania
Ivan Mikhaylov Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Pos. Atleta Nazione
17 Erik Madsen Bandiera della Danimarca Danimarca
Courtney Atherly Bandiera della Guyana Guyana
Kasamiro Kashri Marchlo Bandiera del Sudan Sudan
Vichit Praianan Bandiera della Thailandia Thailandia
Enrique Regüeiferos Bandiera di Cuba Cuba
Gennady Dobrokhotov Bandiera dell'Unione Sovietica Unione Sovietica
Girmaye Gabre Bandiera dell'Etiopia Etiopia
Neville Cole Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
Tatu Chionga Bandiera del Malawi Malawi
Peter Odhiambo Bandiera dell'Uganda Uganda
Antonio Comaschi Bandiera dell'Argentina Argentina
Luis Rodríguez Bandiera del Venezuela Venezuela
Adeyemi Abayomi Bandiera della Nigeria Nigeria
Guitry Bananier Bandiera della Francia Francia
Giambattista Capretti Bandiera dell'Italia Italia
Hassan Eghmaz Bandiera dell'Iran Iran
33 Luis Davila Bandiera di Porto Rico Porto Rico
Mohamed Sourour Bandiera del Marocco Marocco
Jose Martinez Bandiera del Canada Canada
Roy Hurdley Bandiera di Panama Panama
Abdel Hadj Khallaf Allah Bandiera dell'Egitto Egitto

Risultati

Preliminari (27 agosto)
Vincente Perdente Risultato
Bandiera della Francia Bananier Bandiera di Porto Rico Davila 4 1
Bandiera dell'Ungheria Orbán Bandiera del Marocco Sourour 5 0
Bandiera dell'Italia Capretti Bandiera del Canada Martinez KOT 2
Bandiera della Bulgaria Mikhaylov Bandiera di Panama Hurdley KOT 2
Bandiera dell'Iran Eghmaz Bandiera dell'Egitto Khallaf Allah KOT 2
Primo Turno
1 settembre
Secondo Turno
3 settembre
Quarti di finale
6 settembre
Semifinali
8 settembre
Finale
10 settembre
 Bandiera della Polonia Szczepański 5  
 Bandiera del Sudan Kashri Marchlo 0      Bandiera della Polonia Szczepański 5  
 Bandiera degli Stati Uniti Busceme 5      Bandiera degli Stati Uniti Busceme 0  
 Bandiera della Thailandia Praianan 0        Bandiera della Polonia Szczepański KOT 3  
 Bandiera dell'Irlanda Nash 5      Bandiera dell'Irlanda Nash  
 Bandiera della Danimarca Madsen 0      Bandiera dell'Irlanda Nash KOT 1  
 Bandiera del Messico Gin 4      Bandiera del Messico Gin  
 Bandiera della Guyana Atherly 1        Bandiera della Polonia Szczepański Ritiro  
 Bandiera del Kenya Mbugua 5      Bandiera del Kenya Mbugua Bronzo  
 Bandiera dell'Etiopia Gabre 0      Bandiera del Kenya Mbugua 5  
 Bandiera dell'India Venu KOT 3      Bandiera dell'India Venu 0  
 Bandiera della Gran Bretagna Cole      Bandiera del Kenya Mbugua 4
 Bandiera della Norvegia Erik Paulsen KOT 1      Bandiera della Norvegia Erik Paulsen 1  
 Bandiera dell'Unione Sovietica Dobrokhotov      Bandiera della Norvegia Erik Paulsen KO 2  
 Bandiera della Germania Ovest Hess 4      Bandiera della Germania Ovest Hess  
 Bandiera di Cuba Regüeiferos 1        Bandiera della Polonia Szczepański Oro 5
 Bandiera dell'Ungheria Orbán 4      Bandiera dell'Ungheria Orbán Argento 0
 Bandiera dell'Italia Capretti 1      Bandiera dell'Ungheria Orbán 4
 Bandiera della Bulgaria Mikhaylov 3      Bandiera della Bulgaria Mikhaylov 1  
 Bandiera dell'Iran Eghmaz 2      Bandiera dell'Ungheria Orbán 4
 Bandiera della Corea del Sud Tae-Ho KO 3      Bandiera della Corea del Sud Tae-Ho 1  
 Bandiera della Francia Bananier      Bandiera della Corea del Sud Tae-Ho KOT 1  
 Bandiera della Romania Vasile KOT 2      Bandiera della Romania Vasile  
 Bandiera della Nigeria Abayomi      Bandiera dell'Ungheria Orbán 3  
 Bandiera della Colombia Pérez 5      Bandiera della Colombia Pérez Bronzo 2  
 Bandiera dell'Uganda Odhiambo 0      Bandiera della Colombia Pérez 5       
 Bandiera della Cecoslovacchia Kašpar 5      Bandiera della Cecoslovacchia Kašpar 0       
 Bandiera del Malawi Chionga 0      Bandiera della Colombia Pérez 3
 Bandiera della Turchia Doruk 5      Bandiera della Turchia Doruk 2  
 Bandiera del Venezuela Rodríguez 0      Bandiera della Turchia Doruk 3
 Bandiera della Mongolia Altankhuyag 5      Bandiera della Mongolia Altankhuyag 2  
 Bandiera dell'Argentina Comaschi 0  

Bibliografia

  • (FR) (DE) Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Monaco 1972, Official Results, in Die Spiele, Monaco di Baviera, Digitally published by the LA84 Foundation, 1972. URL consultato il 26 ottobre 2019.

Collegamenti esterni

  • (EN) Scheda Sports-reference sulla gara, su sports-reference.com. URL consultato l'8 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2012).
  • (EN) Amateur-boxing.strefa.pl. URL consultato il 5 gennaio 2020.
  Portale Giochi olimpici
  Portale Pugilato