Rhodothamnus chamaecistus

Abbozzo ericaceae
Questa voce sull'argomento ericaceae è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Camecisto
Rhodothamnus chamaecistus
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
SottofamigliaEricoideae
TribùPhyllodoceae
GenereRhodothamnus
SpecieR. chamaecistus
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseDilleniidae
OrdineEricales
FamigliaEricaceae
GenereRhodothamnus
SpecieR. chamaecistus
Nomenclatura binomiale
Rhodothamnus chamaecistus
(L.) Rchb., 1827
Nomi comuni

Rododendro cistino

Il camecisto o rododendro cistino (Rhodothamnus chamaecistus (L.) Rchb.) è un piccolo arbusto sempreverde dei pendii rocciosi alpini e subalpini, con foglie alterne e fiori rosa, appartenente alla famiglia delle Ericacee[1].

Note

  1. ^ (EN) Rhodothamnus chamaecistus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 7 novembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhodothamnus chamaecistus
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rhodothamnus chamaecistus
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica