Roberto Carretero

Roberto Carretero
NazionalitàBandiera della Spagna Spagna
Altezza178 cm
Peso91 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 23-45
Titoli vinti 1
Miglior ranking 58º (13 maggio 1996)
Risultati nei tornei del Grande Slam
Bandiera dell'Australia Australian Open 1T (1997)
Bandiera della Francia Roland Garros 2T (1997
Bandiera del Regno Unito Wimbledon -
Bandiera degli Stati Uniti US Open 1T (1997)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 2-6
Titoli vinti 0
Miglior ranking 697º (24 luglio 2000)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Carretero Diaz (Madrid, 30 agosto 1975) è un ex tennista spagnolo, ritiratosi dalle competizioni a fine 2001.

Carriera

Come da tradizione spagnola, Carretero amava giocare sulla terra rossa. La sua non è stata una carriera da ricordare, dall'anno del suo esordio tra i professionisti (1993) fino al ritiro ha vinto soltanto 23 partite nel circuito ATP, su 68 giocate. Eppure nel 1996 è stato protagonista di uno dei più inattesi exploit degli anni novanta: vinse infatti il prestigioso Master Series di Amburgo partendo dalle qualificazioni; in finale sconfisse il connazionale Àlex Corretja per 2-6, 6-4, 6-4, 6-4. Quella vittoria non ebbe però seguito: Carretero non è mai riuscito a superare il secondo turno nei tornei che ha giocato in seguito (se si esclude Umago 2000, quando uscì al terzo turno).

Statistiche

Singolare

Vittorie (1)

Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (1)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
N Data Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 12 maggio 1996 Bandiera della Germania Hamburg Masters, Amburgo Terra rossa Bandiera della Spagna Àlex Corretja 2–6, 6–4, 6–4, 6–4

Collegamenti esterni

  • (EN) Roberto Carretero, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Carretero, su itftennis.com, ITF. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roberto Carretero, su tennistemple.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Tennis