Saeko Chiba

Saeko Chiba
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
GenereJ-pop
Periodo di attività musicale1999 – in attività
Album pubblicati2
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Saeko Chiba (千葉 紗子?, Chiba Saeko; Aomori, 26 agosto 1977) è una doppiatrice e cantante giapponese.

Cresciuta a Tokyo, Saeko Chiba si è sposata il giorno del suo trentesimo compleanno, il 26 agosto 2007.[1] È sotto contratto con l'agenzia Space Craft Group. Viene affettuosamente chiamata dai suoi fan col vezzeggiativo "Sae-chan".

Biografia

Da giovanissima, Saeko Chiba studia danza con l'ambizione di entrare a far parte della compagnia Takarazuka Revue. Tuttavia, dopo non essere riuscita a superare l'esame di ammissione alla Takarazuka Music School al suo terzo anno di scuole medie, decide di entrare nella Minami Aoyama Shōjo Kageki Dan (南青山少女歌劇団?, South Aoyama Female Opera Group) una compagnia teatrale per ragazze adolescenti.

Avendo avuto numerosi ruoli da protagonista nei tre anni passati con la compagnia, Saeko Chiba viene scelta come protagonista nel doppiaggio del videogioco per Dreamcast Kita e. A quel punto, la Chiba decide di abbandonare la carriera di attrice teatrale e dedicarsi a tempo pieno al doppiaggio.

Il suo debutto nell'animazione giapponese avviene con il personaggio di Tsubaki Sakura in Le situazioni di Lui & Lei a cui seguono Kitsune no Akane in Angel Tales ed Elliot Chapman in Sci-Fi Harry. Per il suo aspetto, Saeko viene spesso chiamata ad interpretare personaggi tsundere.

Saeko ha anche intrapreso la carriera di cantante con la collaborazione della compositrice Yuki Kajiura, che aveva scritto le musiche per alcune rappresentazioni della compagnia Nanshō. Il suo primo singolo è stato Koi no Kiseki, tema di apertura del videogioco per PlayStation Meguri Aishite. In seguito la cantante ha pubblicato altri nove singoli e due album, oltre a varie image song e drama CD. Ha inoltre interpretato le sigle di Alundra 2 e Atelier Judie.

Saeko fa anche parte del gruppo tiaraway insieme ad un altro ex membro della compagnia Nanshō Yuuka Nanri. Inizialmente nate con il nome 'Saeko Chiba & Yuuka Nanri' per la registrazione della sigla di Memories Off 2nd, il duo ha successivamente pubblicato altri tre singoli, prima di sciogliersi il 6 marzo 2005.

Doppiaggi

Anime

OAV

  • .hack//Liminality (Yuki Aihara)
  • Bludgeoning Angel Dokuro-Chan (Dokuro-chan)
  • Cosplay Complex (Maria Imai)
  • Karas (Yoshiko Sagizaka)
  • Iriya no Sora, UFO no Natsu (Akiho Sudou)
  • Kikoushi-Enma (Yukihime)
  • King of Bandit Jing in Seventh Heaven (Benedictine)
  • Kujibiki Unbalance (Ritsuko Kübel Kettenkrad)
  • Sci-Fi Harry (Elliott Chapman)
  • Tristia of the Deep-Blue Sea (Panavia Tornado)
  • My-Otome Zwei (Natsuki Kruger)
  • Tetsuwan Birdy: Decode OVA "The Chiper" (Birdy Cephon Altera)

Videogiochi

  • Alundra 2: A New Legend Begins (Aishia)
  • Detective Conan: Il caso Mirapolis (Linda Hanayama)
  • Chocolat~maid cafe curio (Kanako Akishima)
  • Grandia III (Unama)
  • Kita he~White Illumination (Kotori Haruno)
  • Kita he~Photo Memories (Kotori Haruno)
  • Memories Off 2nd (Takano Suzuna)
  • My-HiME ~Unmei no Keitōju~ (Natsuki Kuga)
  • Tales of Hearts (Beryl Benito)
  • Tales of Vesperia (Nan)
  • Dengeki Gakuen RPG: Cross of Venus (Dokuro-Chan)

Discografia

Album

Singoli

  • 1999 - Koi no Kiseki (恋の奇跡?)
  • 1999 - Carry On Everyday
  • 2001 - Twinkle Star (トゥインクル☆スター?)
  • 2002 - Daiya no Genseki (ダイヤの原石?)
  • 2002 - Sayonara (さよなら?)
  • 2003 - Hikari (ひかり?)
  • 2003 - Ice Cream (アイスクリイム?)
  • 2003 - Winter Story
  • 2004 - Sayonara Solitia (さよならソリティア?)

Note

  1. ^ Chiba Saeko blog entry for August 27, 2007, su sonicsystem.jp. URL consultato il 27 agosto 2007 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su spacecraft.co.jp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saeko Chiba (musica per videogiochi e anime), su VGMdb.net. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saeko Chiba, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saeko Chiba, su Anime News Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saeko Chiba, su MyAnimeList. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saeko Chiba, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Saeko Chiba, su Behind The Voice Actors, Inyxception Enterprises. Modifica su Wikidata
  • Sito ufficiale, su spacecraft.co.jp. URL consultato il 4 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2016).
Controllo di autoritàVIAF (EN) 259453658 · Europeana agent/base/151436 · WorldCat Identities (EN) viaf-259453658
  Portale Anime e manga
  Portale Biografie
  Portale Musica