Sballato, gasato, completamente fuso

Sballato, gasato, completamente fuso
Edwige Fenech e Diego Abatantuono in una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1982
Durata96 min
Generecommedia
RegiaSteno
SoggettoCesare Frugoni, Enrico Vanzina
SceneggiaturaSteno, Cesare Frugoni, Enrico Vanzina
ProduttorePio Angeletti, Adriano De Micheli
Casa di produzioneInternational Dean Film
Distribuzione in italianoTitanus
FotografiaLuigi Kuveiller
MontaggioRaimondo Crociani
MusicheMariano Detto
ScenografiaGiuseppe Mangano
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Sballato, gasato, completamente fuso è un film del 1982 diretto da Steno.

Trama

Patrizia, giornalista di un settimanale romano, stanca di non essere tenuta nella giusta considerazione dal suo direttore Eugenio Zafferi, pur di riuscire a ottenere un incarico degno del proprio talento, decide di lanciare una sfida al suo capo: se riuscirà a scrivere un articolo degno della prima pagina dovrà essere promossa, altrimenti dovrà cedergli per una notte le sue invitanti grazie. Zafferi accetta la sfida e, su consiglio della navigata redattrice Orietta Fallani, assegna a Patrizia un'inchiesta sulle fantasie erotiche degli italiani. A complicare tutto ci pensa Duccio, un tassista di origini meridionali, che ha messo gli occhi sulla bella giornalista.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Sballato, gasato, completamente fuso

Collegamenti esterni

  • SBALLATO GASATO COMPLETAMENTE FUSO, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • Sballato, gasato, completamente fuso, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sballato, gasato, completamente fuso, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sballato, gasato, completamente fuso, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema