Sergey Xïjnïçenko

Abbozzo calciatori kazaki
Questa voce sull'argomento calciatori kazaki è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sergeý Xïjnïçenko
Xïjnïçenko nel 2009
NazionalitàBandiera del Kazakistan Kazakistan
Altezza187 cm
Peso81 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Ordabasy
Carriera
Squadre di club1
2006-2009  Vostok Óskemen38 (7)
2010  Lokomotıv Astana15 (2)
2010  Atyraý14 (1)
2011-2014  Shahter Qaraǵandy63 (24)
2014-2015  Korona Kielce26 (1)
2015  Aqtóbe27 (9)
2016  Tobyl28 (10)
2017  Šachcër Salihorsk8 (2)
2017  Shahter Qaraǵandy18 (1)
2018  Ordabasy4 (0)
2019  Astana10 (4)
2020-  Ordabasy0 (0)
Nazionale
2008-2009Bandiera del Kazakistan Kazakistan U-196 (1)
2009-2012Bandiera del Kazakistan Kazakistan U-2110 (2)
2009-2020Bandiera del Kazakistan Kazakistan52 (8)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sergeý Xïjnïçenko (in kazako Сергей Хижниченко?; in russo Сергей Александрович Хижниченко?, Sergej Aleksandrovič Chižničenko; Öskemen, 17 luglio 1991) è un calciatore kazako, attaccante dell'Ordabasy.

Carriera

Sergey Xïjnïçenko inizia la propria carriera nel 2006 con il Vostok Óskemen e nel gennaio 2008 viene promosso dalla Primavera alla prima squadra. Nel novembre 2010 passa a titolo definitivo alla Lokomotıv Astana e nello stesso anno viene girato in prestito all'Atyraý.

Nel gennaio 2011 si trasferisce al Feyenoord per un piccolo periodo di prova, ma dopo poco viene acquistato a titolo definitivo dallo Şaxter, compagine bielorussal.

Il 20 agosto 2013, nell'andata dei play-off di Champions League contro il Celtic, Sergey è autore di un'ottima prestazione e segna anche un gol, che porta i compagni alla vittoria per 2-0. Con questa rete, la quarta in 5 partite, è il migliore marcatore dei preliminari di UEFA Champions League 2013-2014. Il 28 agosto 2013, nel ritorno dei play-off di Champions, lo Şaxter perde per 3-0 e non passa alla fase a gironi, accedendo comunque alla UEFA Europa League 2013-2014.

Nella sessione invernale di calciomercato del 2014 il giocatore kazako si trasferisce in Polonia, al Korona Kielce, dove rimane per una sola stagione.

Veste in seguito le maglie di Aqtóbe e Tobyl in patria, per poi tornare in Bielorussia, dove nel 2017 milita nello Šachcër Salihorsk e di nuovo nello Shahter Qaraǵandy. Tornato in Kazakistan, nel 2018 milita nell'Ordabasy e nel 2019 passa all'Astana.

Nazionale

Sergey Khizhnichenko ha segnato il suo primo gol in nazionale nel 3-1 contro Andorra, il 9 settembre 2009.

Sergey con la nazionale del Kazakistan ha collezionato 45 presenze segnando 8 gol.

Palmarès

Competizioni nazionali

Şaxter Qarağandı: 2011, 2012
Astana: 2019
Şaxter Qarağandı: 2013
Şaxter Qarağandı: 2013
Astana: 2019

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sergey Xïjnïçenko

Collegamenti esterni

  • Sergey Xïjnïçenko, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sergey Xïjnïçenko, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sergey Khizhnichenko, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sergey Xïjnïçenko, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Sergey Xïjnïçenko, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Sergey Xïjnïçenko, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (RU) Sergey Xïjnïçenko, su FootballFacts, FootballFacts.ru. Modifica su Wikidata
  • (PL) Sergey Xïjnïçenko, su 90minut.pl, 90minut.pl. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sergey Xïjnïçenko, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio