The Dalton Gang

The Dalton Gang
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata58 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaFord Beebe
SceneggiaturaFord Beebe
ProduttoreRon Ormond
Casa di produzioneDonald Barry Productions
FotografiaErnest Miller
MontaggioHugh Winn
ScenografiaFred Preble (art director)
Ted Offenbecker (set decorator)
TruccoPaul Stanhope
Interpreti e personaggi
  • Don 'Red' Barry: marshal Larry West aka Rusty Stevens (accreditato come Don Barry)
  • James Millican: sceriffo Jeb
  • Robert Lowery: Blackie Dalton aka Blackie Mullet
  • Julie Adams: Polly Medford (accreditata come Betty Adams)
  • Greg McClure: Guthery Dalton aka Missouri Ganz
  • Marshall Reed: Joe
  • Byron Foulger: Amos Boling
  • J. Farrell MacDonald: giudice Price
  • Ray Bennett: J. J. Gorman
  • George J. Lewis: capo Irahu (accreditato come George Lewis)
  • Cliff Taylor: dottore
  • Cactus Mack: Ed, conducente della diligenza
  • Victor Adamson: cittadino
  • Al Haskell: cittadino
  • Chuck Baldra: cittadino
  • Ray Jones: scagnozzo
  • Jack Hendricks: membro della banda
  • Bill Nestell: cittadino
  • Bob McElroy: membro della banda
  • Jack Montgomery: membro della banda
  • George Morrell: cittadino anziano
  • Lew Morphy: Buck Rawlins
  • Stanley Price: scagnozzo
  • Lee Roberts: Emmett 'Mac' Dalton
  • Matty Roubert: membro della banda
  • Wally West: membro della banda

The Dalton Gang è un film del 1949 diretto da Ford Beebe.

È un western statunitense con Don 'Red' Barry, Robert Lowery e James Millican.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto e sceneggiato da Ford Beebe, fu prodotto da Ron Ormond[1] per la Donald Barry Productions[2] e girato nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California,[3] da fine giugno all'inizio di luglio 1949.[4]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 21 ottobre 1949[5] al cinema dalla Screen Guild Productions.[2]

Altre distribuzioni:[5]

Promozione

La tagline è: Outlaw Hunt!... for the most daring bad men of a dangerous era....[6]

Note

  1. ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  2. ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  3. ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  4. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  5. ^ a b (EN) IMDb - Distribuzioni, su imdb.com. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  6. ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 1º febbraio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema