Tonino Cervi

Cervi nel 1974

Tonino Cervi, all'anagrafe Antonio Cervi (Roma, 14 giugno 1929 – Rapolano Terme, 1º aprile 2002), è stato un regista e produttore cinematografico italiano.

Biografia

Figlio degli attori Gino Cervi e Ninì Gordini, nonché nipote del critico teatrale Antonio Cervi, alternò il lavoro di regista con quello di produttore cinematografico. Tra le sue storiche produzioni, spicca il film a episodi Boccaccio '70, diretto dai registi Federico Fellini, Vittorio De Sica, Mario Monicelli e Luchino Visconti: da menzionare anche Deserto rosso di Michelangelo Antonioni e altri capolavori di grandi maestri del cinema come Francesco Rosi, Bernardo Bertolucci, Mauro Bolognini, Florestano Vancini.

Come regista diresse nei suoi film alcuni tra i più celebri attori italiani come Alberto Sordi, Vittorio Gassman, Paolo Villaggio, Lucia Bosè, Turi Ferro, Christian De Sica, Giuliana De Sio, Giorgio Albertazzi, Ornella Muti, Gabriele Lavia, Laura Antonelli, Laura Betti, Bud Spencer. Morì nel 2002 in seguito a un attacco cardiaco. È sepolto nel cimitero Flaminio di Roma con il padre Gino e la madre Ninì. Il suo ultimo film, Il quaderno della spesa, uscì postumo.

Vita privata

Era padre di Antonio Levesi Cervi, Valentina Cervi, Stefano Cervi e Antonia Cervi.

Filmografia

1942: sul set di Don Cesare di Bazan, Gino Cervi scherza con il figlio Tonino in una pausa di lavorazione.

Bibliografia

  • Gianni Rondolino (a cura di), Dizionario del cinema italiano - i registi. Torino, Bolaffi, 1979 ISBN non esistente
  • Roberto Poppi, Enrico Lancia, Dizionario del cinema italiano. I registi dal 1930 ad oggi, Roma, Gremese, 2002 ISBN 88-8440-171-2

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikiquote
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikiquote Wikiquote contiene citazioni di o su Tonino Cervi
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tonino Cervi

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 69192275 · ISNI (EN) 0000 0000 5950 8328 · SBN UBOV506468 · LCCN (EN) no98098410 · GND (DE) 1136397256 · BNE (ES) XX906264 (data) · BNF (FR) cb146727567 (data) · J9U (ENHE) 987007347465505171 · WorldCat Identities (EN) viaf-69192275
  Portale Biografie
  Portale Cinema