Tre Valli Varesine 1956

Abbozzo competizioni ciclistiche
Questa voce sull'argomento competizioni ciclistiche è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Bandiera dell'Italia Tre Valli Varesine 1956
Il vincitore Gastone Nencini con Fausto Coppi durante lo svolgimento della corsa
Edizione36ª
Data5 agosto
PartenzaVarese
ArrivoVarese
Percorso248 km
Tempo6h23'32"
Media38,979 km/h
Valida perCB1.1
Ordine d'arrivo
Primo
  • Bandiera dell'Italia Gastone Nencini
Secondo
  • Bandiera dell'Italia Giorgio Albani
Terzo
  • Bandiera dell'Italia Giuseppe Minardi
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Tre Valli Varesine 1955Tre Valli Varesine 1957
Manuale

La Tre Valli Varesine 1956, trentaseiesima edizione della corsa, si svolse il 5 agosto 1956 su un percorso di 248 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Gastone Nencini, che completò il percorso in 6h23'32", precedendo i connazionali Giorgio Albani e Giuseppe Minardi.

Sul traguardo di Varese 32 ciclisti portarono a termine la competizione.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Bandiera dell'Italia Gastone Nencini Leo-Chlorodont 6h23'32"
2 Bandiera dell'Italia Giorgio Albani Legnano a 51"
3 Bandiera dell'Italia Giuseppe Minardi Leo-Chlorodont s.t.
4 Bandiera dell'Italia Arrigo Padovan Atala-Pirelli s.t.
5 Bandiera dell'Italia Agostino Coletto Fréjus s.t.
6 Bandiera del Belgio Roger Decock Faema-Guerra s.t.
7 Bandiera dell'Italia Lino Grassi Legnano a 2'13"
8 Bandiera dell'Italia Tranquillo Scudellaro Carpano-Coppi a 2'30"
9 Bandiera dell'Italia Cleto Maule Torpado a 2'41"
10 Bandiera dell'Italia Franco Aureggi Leo-Chlorodont s.t.

Collegamenti esterni

  • La corsa, su museociclismo.it.
  • La corsa, su cyclebase.nl.
  • La corsa, su cyclingranking.com.
  • La corsa, su sitodelciclismo.net.
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo