UGC 477

UGC 477
Galassia a spirale
UGC 477 (Telescopio spaziale Hubble)
Dati osservativi
CostellazionePesci
Ascensione retta00h 46m 13.1s
Declinazione+19° 29′ 24″
Distanza123 milioni a.l.  
Magnitudine apparente (V)14,70
Dimensione apparente (V)3',2 x 0',6
Redshift0,008836
Velocità radiale2.649 km/s
Caratteristiche fisiche
TipoGalassia a spirale
Altre designazioni
CGCG 458-004, MCG+03-03-002, PGC 2699
Mappa di localizzazione
UGC 477
Categoria di galassie a spirale

UGC 477[1] è una galassia a spirale situata nella costellazione dei Pesci alla distanza di 123 milioni di anni luce dalla Terra[2]. Forma una coppia con la galassia NGC 251.

È una galassia a bassa luminosità superficiale (LSB), galassie solitamente isolate che hanno il 95% della massa costituita da materia oscura, mentre la materia ordinaria mostra la prevalenza di gas d'idrogeno neutro rispetto alle stelle[3].

UGC 477 ha un diametro di circa 100.000 anni luce, quindi un po' inferiore alla nostra Via Lattea.

Note

  1. ^ P. Nilson, Uppsala General Catalogue of Galaxies, 1973, Acta Universitatis Upsalienis, Nova Regiae Societatis Upsaliensis, Series v: a Vol., in Nova Acta Regiae Soc. Sci. Upsaliensis Ser. V, 1º gennaio 1973. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  2. ^ Principal Galaxy Catalog (PGC) Objects 2500 to 2999, su cseligman.com. URL consultato il 1º gennaio 2017.
  3. ^ (EN) [email protected], Hiding in the night sky, su spacetelescope.org. URL consultato il 1º gennaio 2017.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su UGC 477

Collegamenti esterni

  • SIMBAD - UGC 477 -- Galaxy in Pair of Galaxies
  • NASA/IPAC EXTRAGALACTIC DATABASE - NED results for object UGC 00477
  Portale Oggetti del profondo cielo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di oggetti non stellari