Vomitorium

Abbozzo teatro
Questa voce sull'argomento teatro è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rappresentazione schematica del vomitorium di un teatro.

Il vomitorium (plurale: vomitoria) era uno degli ingressi laterali di teatri e anfiteatri romani.

Essi permettevano al pubblico di avere facilmente accesso alle gradinate delle strutture e alla fine degli spettacoli ne garantivano il rapido deflusso. L'etimologia del termine deriva dal verbo latino vomere, che in senso figurato voleva dire "espellere, emettere".

I vomitoria si distinguevano dagli ingressi principali che nell'anfiteatro venivano chiamate "Porta Pompae" e "Porta Libitiniensis", infatti queste porte si trovavano all'interno del Colosseo.

Galleria d'immagini

  • L'anfiteatro di Pola con i vomitoria e lo schema dei percorsi.
    L'anfiteatro di Pola con i vomitoria e lo schema dei percorsi.
  • Un vomitorium dell'anfiteatro romano di Suasa.
    Un vomitorium dell'anfiteatro romano di Suasa.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su vomitorium
  Portale Antica Roma
  Portale Teatro